(2-0-1 page )Sia lode ad Allah e che le benedizioni e la pace di Allah siano sul nostro Profeta
Muhammad, sulla sua famiglia, sui suoi compagni e su chiunque segua il suo buon cammino.
(2-0-2 page )Dopo l'amore di Allah e del Suo Messaggero, è necessario amare gli eletti di Allah e considerare i nemici di Allah come avversari a tutti gli effetti.
(2-0-3 page )Così, tra i fondamenti del credo islamico, troviamo il fatto che il musulmano che vi aderisce deve allearsi con i seguaci di questo credo e prendere come nemici gli avversari di questo credo. Ama quindi i seguaci del monoteismo (Tawhîd), del culto esclusivo e sincero di Allah, e si allea con loro. Quanto ai politeisti, li odia e li considera nemici. Questo comportamento fa parte della religione di Ibrahim e dei suoi compagni studenti, che Allah ci ha ordinato di prendere ad esempio. Infatti, Allah – Esaltato e Glorificato sia Lui – ha detto: “Sicuramente avete avuto un buon esempio [da seguire] in Abramo e in coloro che erano con lui, quando dissero al loro popolo: “Noi rinneghiamo te, te e ciò che tu adorare oltre ad Allah. Ti neghiamo. Tra te e noi, l'inimicizia e l'odio sono dichiarati per sempre finché non credi solo in Allah” Ad eccezione delle parole di Abramo a suo padre: “Chiederei perdono ad Allah in tuo favore, anche se non posso fare nulla per te con Allah. ‘‘O Signore! È in Te che riponiamo la nostra fiducia ed è verso di Te che ci pentiamo. Verso Te sta diventando. »1.
(2-0-4 page )Inoltre questo comportamento fa parte della religione di Maometto ( ). Allah l’Altissimo ha detto: “O voi che credete! Non prendere ebrei e cristiani come alleati; sono alleati l'uno dell'altro. E chi di voi li prende come alleati diventa uno di loro.
Di certo Allah non guida le persone ingiuste. »2.
(2-0-5 page )Quest'ultimo versetto riguarda in particolare il divieto di allearsi con la Gente del Libro. Per quanto riguarda il divieto di allearsi con i miscredenti in generale, Allah ha detto: “O voi che credete! Non prenderti come alleati il mio nemico e il tuo» 3
(2-0-6 page )Allah ha anche proibito al credente di allearsi con i miscredenti, anche se questi ultimi sono i suoi parenti più stretti. Allah l’Eccelso ha detto: “O voi che credete! Non prenderti come alleati i tuoi padri e i tuoi fratelli se preferiscono l’incredulità alla fede. E chi di voi li prende come alleati... questi sono gli ingiusti. »4
(2-0-7 page )Allah l'Altissimo ha anche detto: “Non troverete tra le persone che credono in Allah e nell'Ultimo Giorno coloro che prendono per amici coloro che si oppongono ad Allah e al Suo Messaggero, anche se sono loro. padri, i loro figli, i loro fratelli o il popolo della loro tribù” 5
(2-0-8 page )Ma ahimè, molti ignorano questo principio fondamentale, tanto che ho sentito – in una radio araba – alcune persone legate alla scienza e alla predicazione dichiarare che i cristiani sono nostri fratelli… che parola pericolosa!
(2-0-9 page )1 Al-Mumtahanah v.4
2 Al-Mâidah v.51
3 Al-Mumtahanah v.1
4 At-Tawbah v.23
5 Al-Mudjâdalah v.22
Inoltre, oltre al fatto che Allah – Sia Egli sia esaltato – ha proibito l’alleanza con i miscredenti, nemici della fede islamica, ha reso obbligatorio allearsi con i credenti e amarli. Allah l’Altissimo ha detto: “Non avete altri alleati oltre ad Allah, il Suo Messaggero e i credenti che eseguono la Salat, pagano la Zakat e si inchinano (ad Allah). E chiunque prenda Allah, il Suo Messaggero e i credenti come alleati, [avrà successo] perché è il partito di Allah che sarà vittorioso. »6
(2-0-10 page )Allah l’Altissimo ha anche detto: “Muhammad è il Messaggero di Allah. E quelli che sono con lui sono duri verso i miscredenti, misericordiosi gli uni verso gli altri” 7 Diceva anche: “I miscredenti non sono che fratelli” 8
(2-0-11 page )Pertanto, i credenti sono fratelli nella religione e nel credo, per quanto distanti siano i loro legami familiari, i loro paesi e i loro tempi. Allah l’Altissimo ha detto: “E [appartiene anche] a coloro che vennero dopo di loro dicendo: “Signore, perdona noi e i nostri fratelli che ci hanno preceduto nella fede; e non mettere nei nostri cuori alcun risentimento per coloro che credono. Signore, sei compassionevole e misericordioso”. »9
(2-0-12 page )I credenti quindi – dall'inizio della creazione fino alla sua fine, e per quanto lontani siano i loro paesi e i loro tempi – sono fratelli che si amano, e i cui antenati sono un modello per i contemporanei. Invocano reciprocamente la grazia di Allah per i loro fratelli e Gli chiedono di perdonarli.
(2-0-13 page )Dovresti sapere che l'alleanza e il disconoscimento hanno dei segnali indicatori:
(2-0-14 page )6 Al-Mâidah v.55
7 Al-Fath v.29
8 Al-Hudjurât v.10
9 Al-Hashr v.10
(3-1-1 page )Infatti, cercare di somigliargli nell'abbigliamento, nel linguaggio e in altre cose rivela un amore che si prova per le persone imitate. Questo è il motivo per cui il Profeta (S) disse: “Chi cerca di essere come un popolo ne fa parte”.
(3-1-2 page )Pertanto è vietato cercare di somigliare ai miscredenti in ciò che è loro specifico, sia nei costumi, nel culto, nell'aspetto o nel comportamento, come radersi la barba, farsi crescere i baffi, parlare nella loro lingua se non necessario, vestirsi come loro, mangiare o bere come loro, e altri atti simili.
(3-2-1 page )In effetti, l'emigrazione in questo senso e per questo scopo è obbligatoria per il musulmano. E risiedere in una terra di miscredenti indica una certa alleanza nei confronti dei miscredenti. Questo è il motivo per cui Allah ha proibito al musulmano di risiedere tra i miscredenti se ha la possibilità di emigrare. Allah l’Altissimo ha detto: “Coloro che hanno fatto del male a se stessi, gli Angeli porteranno via le loro anime, dicendo: “Dove eri? ” (sulla tua religione) -
“Siamo stati costretti sulla Terra”, hanno detto. Allora gli Angeli diranno: “La Terra di Allah non era abbastanza grande perché tu potessi emigrare? “Questi sono infatti coloro il cui rifugio è l’Inferno. E che brutta destinazione! Ad eccezione dei deboli: uomini, donne e bambini, incapaci di aiutarsi e che non trovano alcuna via d'uscita: a questi è possibile che Allah conceda il perdono. Allah è Misericordioso e Perdonatore. »10
(3-2-2 page )Pertanto, Allah non ha concesso circostanze attenuanti a nessuno riguardo alla residenza in un paese di miscredenti, ad eccezione dei deboli che non hanno i mezzi per emigrare. Lo stesso vale per coloro la cui residenza in un paese miscredente ha un beneficio religioso, come la chiamata ad Allah e la diffusione dell’Islam in questo paese.
(3-3-1 page )È vietato viaggiare in un Paese non credente, tranne che in casi di necessità, come cure mediche, commercio, studi in campi benefici che si possono trovare solo all'estero.
In questi casi gli spostamenti sono consentiti ma limitati a quanto necessario. Pertanto, non appena cessa il bisogno, è obbligatorio ritornare in un paese musulmano.
(3-3-2 page )Tra le condizioni affinché questo viaggio sia lecito, c'è che il musulmano dimostri la sua appartenenza religiosa e sia orgoglioso del suo Islam, allontanandosi dai luoghi dove prevale il male e stando in guardia rispetto alle perfidie e agli inganni dei nemici. Allo stesso modo, è consentito – addirittura obbligatorio – viaggiare nei loro paesi allo scopo di invocare Allah e diffondere l’Islam.
(3-3-3 page )10 An-Nisa 97-99
(3-4-1 page )Si tratta dell’annullamento degli atti dell’Islam e delle cause di apostasia. Chiediamo ad Allah di proteggerci da questo.
(3-5-1 page )Allah l’Altissimo ha detto: “O voi che credete, non prendete confidenti all’infuori di voi stessi: non mancheranno di turbarvi. Vorrebbero che tu fossi nei guai. L'odio si è certamente manifestato nelle loro bocche, ma ciò che nasconde il loro petto è ancora più enorme. Ti mostriamo i segnali. Se potessi ragionare!
Tu (i musulmani) li ami, mentre loro non ti amano; e hai fede in tutto il Libro. E quando ti incontrano ti dicono “Noi crediamo”; e una volta soli, infuriati contro di te, si mordono le dita. Di': "Muori di rabbia"; in verità, Allah conosce molto bene il contenuto dei cuori. Quando qualcosa di buono ti tocca, sono rattristati. Se ti capita un male, si rallegrano. Ma se sei paziente e temi Allah, il loro piano non ti danneggerà in alcun modo. Allah conosce perfettamente tutto quello che fanno”. 11
(3-5-2 page )Questi nobili versetti rivelano i sentimenti interiori dei miscredenti, l'odio interiore che nutrono nei confronti dei musulmani, le trame criminali e traditrici che fomentano contro di loro, il desiderio di causare loro danni e danni con ogni mezzo e il profitto che traggono da loro. fiducia che i musulmani ripongono in loro per elaborare piani di danno contro di loro.
(3-5-3 page )L'Imâm Ahmad riporta le seguenti parole di Abû Mûsâ Al-Ach'arî – che Allah si compiaccia di lui –: “Dissi un giorno a 'Umar – che Allah si compiaccia di lui –: 'Ho uno scriba cristiano'. Lui mi ha risposto: 'Cosa ti succede? Che Allah ti combatta! Non hai sentito la parola di Allah l'Altissimo: “O voi che credete! Non prendere ebrei e cristiani come alleati; sono alleati l'uno dell'altro. » 12. Perché allora non hai preso uno scriba monoteista puro (Hanîf)?’. Mi sono giustificato: “O comandante dei fedeli! Sto solo approfittando dei suoi servizi come scriba...
per quanto riguarda la sua religione, sono affari suoi.' 'Umar ribatté: 'Non li onorerei mai quando
Allah li ha umiliati. Non li stimerei mai quando Allah li ha disprezzati. Non li avvicinerei mai quando Allah li ha tenuti lontani”.
(3-5-4 page )L'Imam Ahmad e il musulmano riferiscono dal Profeta () che è uscito per la battaglia di Badr.
Un uomo tra i politeisti lo seguì finché non lo raggiunse in un luogo roccioso nel deserto. Il politeista gli disse: “Desidero seguirti per godere con te le spoglie”. Il Profeta gli chiese: “Credi in Allah e nel Suo profeta? L’uomo rispose: “No”.
E il Profeta concluse: “Torna sui tuoi passi, perché mai chiederei aiuto a un
politeista”.
(3-5-5 page )11 Ali ‘Imran v.118-120
12 Al-Mâidah v.51
(3-5-6 page )Da questi testi risulta chiaro che è vietato concedere ai miscredenti incarichi destinati ai musulmani, attraverso i quali essi possano informarsi sulla condizione dei musulmani e sui loro dati riservati, ed elaborare così stratagemmi per arrecare loro del male.
(3-5-7 page )Questo tipo di situazione è attuale, dato l’arrivo nei paesi musulmani – e in particolare nel Paese delle due regioni sacre – di miscredenti che vengono impiegati come operai, autisti, servitori o educatori nelle case, integrandoli nella famiglia, o Società musulmana.
(3-6-1 page )Il calendario gregoriano è quello che adotta come data di inizio la nascita del Messia ( ). Tuttavia questo calendario è completamente inventato e non fa assolutamente parte della religione del Messia ( ). L'uso di questo calendario è una forma di partecipazione alla celebrazione dei loro riti e feste.
(3-6-2 page )Per evitare ciò, quando i Compagni – che Allah sia soddisfatto di loro – decisero di istituire un calendario per i musulmani dai tempi del Califfo 'Umar – che Allah sia soddisfatto di lui – si discostarono dai calendari dei miscredenti e misero in atto un calendario a partire dalla data dell'Egira, che dimostra l'obbligo di differenziarsi dai miscredenti riguardo ai calendari, ma anche rispetto a tutte le caratteristiche che sono loro specifiche. Ed è da Allah che cerchiamo aiuto.
(3-7-1 page )Alcuni esegeti, infatti, hanno spiegato la parola di Allah – Esaltato e Glorificato sia Lui –: “Coloro che non rendono false testimonianze” 13 con il fatto che una delle caratteristiche dei servi del Misericordioso è quella di non partecipare alle feste. dei miscredenti.
(3-8-1 page )Allah l’Altissimo ha detto: “E non volgere lo sguardo verso ciò di cui abbiamo dato un godimento temporaneo ad alcuni gruppi di loro, come decorazione della vita presente, per metterli alla prova con essa. Ciò che Allah fornisce (in Paradiso) è migliore e più duraturo. »14
(3-8-2 page )Tuttavia, ciò non significa in nessun caso che i musulmani non debbano impegnarsi nelle cause per acquisire forza, attraverso la conoscenza dei processi produttivi, il rafforzamento dell’economia lecita o i metodi e le pratiche militari. È piuttosto una cosa necessaria. Allah l’Altissimo ha detto: “E preparatevi [a combattere] contro di loro con tutta la forza che potete”15.
(3-8-3 page )13 Al-Furqân v.72, un'altra possibile traduzione di questo versetto sarebbe: “Coloro che non testimoniano la menzogna”
14 Tâ-Hâ v.131
Inoltre, questi benefici, risorse e leggi naturali sono a quello originariamente destinato ai musulmani.
Allah l'Altissimo ha detto: “Di': 'Chi ha proibito l'ornamento di Allah, che Egli ha prodotto per i Suoi servitori, e i cibi buoni? Dite: “Sono destinati a coloro che hanno fede, in questa vita quaggiù, ed esclusivamente a loro nel Giorno della Resurrezione”. »16
(3-8-4 page )Dice anche: «E vi ha assoggettato tutto ciò che è nei cieli e sulla terra, tutto da Lui» 17
(3-8-5 page )Ma anche: «È Lui che ha creato per voi tutto ciò che è sulla terra» 18
(3-8-6 page )Pertanto, il dovere dei musulmani è quello di essere i primi a beneficiare di questi benefici e risorse, senza fare affidamento sui miscredenti per fornirli. Spetta piuttosto ai musulmani possedere tecnologie e luoghi di produzione.
(3-9-1 page )Pertanto, alcuni musulmani danno ai loro figli – maschi o femmine – nomi stranieri, e abbandonano i nomi dei loro genitori, nonni e altri nomi comuni nella loro società. Ora il Profeta ( ) disse: "I nomi migliori sono Abdullâh19 e Abdur
Rahmân20" A causa di questi cambiamenti di nome, è apparsa un'intera generazione di musulmani con nomi stranieri, che ha causato una divisione tra questa generazione
e le generazioni precedenti , oltre a tagliare i legami tra famiglie che venivano riconosciute con i loro nomi specifici.
(3-10-1 page )Allah lo ha proibito quando ha detto: «Non spetta al Profeta e ai credenti chiedere perdono per i politeisti, anche se sono parenti, quando è diventato loro chiaro che sono il popolo dell'Inferno». 21. Infatti, questo implicherebbe amarli e approvare la situazione in cui si trovano.
(3-11-1 page )Nei lavori: Allah l'Altissimo ha detto: “O credenti, non prendete confidenti fuori di voi stessi: non mancheranno di turbarvi. Vorrebbero che tu fossi nei guai. L'odio si è certamente manifestato nelle loro bocche, ma ciò che nasconde il loro petto è ancora più enorme. »22
(3-11-2 page )15 Al-Anfâl v.60
16 Al-A'râf v.32
17 Al-Jâthiah v.13
18 Al-Baqarah v.29
19 Servo di Allah
20 Servo del Misericordioso
21 At-Tawbah v.113
(3-11-3 page )El Baghâwî – che Allah abbia misericordia di lui – ha detto: “non prendete confidenti al di fuori di voi stessi” significa: non prendete alleati o amici sinceri al di fuori dei vostri correligionari. I confidenti di una persona sono coloro che le sono vicini. Poi Allah l’Altissimo spiegò il motivo del divieto di prenderli come confidenti, dicendo: “non mancheranno di turbarvi”, vale a dire: non lesineranno su alcuna azione che potrebbe danneggiarvi.
(3-11-4 page )Sheikh El Islam Ibn Taymiyya – che Allah abbia misericordia di lui – ha detto: “Le persone esperte sanno bene che coloro che vivono sotto la protezione dei musulmani, tra gli ebrei, i cristiani e gli ipocriti, corrispondono tramite posta con i loro correligionari, per informarli dello stato dei musulmani e dei loro segreti ai quali avrebbero avuto accesso.
Tra i versi famosi su questo argomento:
(3-11-5 page )Qualsiasi inimicizia può diventare affetto
Tranne quella del tuo nemico nella religione.
(3-11-6 page )È per questo e per altri motivi che è stato loro vietato di avere musulmani sotto la propria responsabilità (cioè nei posti di lavoro) e inoltre di assumere persone meno qualificate. qualificato di loro ma sufficiente (tra i musulmani) è più vantaggioso per i musulmani, sia nella loro religione, sia nei loro affari mondani, e la piccola quantità di persone lecite riceve la benedizione di Allah, mentre la grande quantità di The la cosa illecita scompare e Allah la annienta. » [riassunto di “Majmû° el Fatâwâ” (28/646)]
(3-11-7 page )Da quanto sopra risulta chiaro:
(3-11-8 page )1. Che è vietato concedere ai miscredenti responsabilità che permettano loro di avere potere sui musulmani, o di accedere ai loro segreti, come prenderli come ministri o consiglieri, perché Allah l'Altissimo dice: “non prendere confidenti fuori di te, loro non mancherà di turbarti." O addirittura concedere loro incarichi di servizio civile negli stati musulmani.
(3-11-9 page )2. Che è autorizzato ad assumere i loro servizi per alcuni lavori secondari, come la professione di scout, la costruzione di edifici, lo sviluppo di strade, a condizione che non rientrino tra i musulmani qualificati per questi compiti. In effetti, il Profeta –
Preghiere e salvezza siano su di lui – e Abû Bakr assunsero i servizi di una persona della tribù
“Bani El Dayl” come guida ed esploratore, in modo che potesse mostrare loro il percorso durante i loro
emigrarono a Medina (l'Egira), mentre questa persona era un politeista.
(3-11-10 page )Per quanto riguarda il combattimento: vi sono divergenze tra gli studiosi sulla questione, e l'opinione autentica è che sia consentito nei momenti di bisogno e necessità, se coloro ai quali si ricorre sono degni di fiducia nel combattimento.
Ibn El Qayyim ha citato tra i vantaggi del patto di “Hudaybiyya”: “Tra questi: è autorizzato il ricorso al politeista di fiducia in combattimento, in caso di necessità.
Il vantaggio è che per lui è più facile mescolarsi al nemico ed estorcergli informazioni. Ciò è consentito in casi di estrema necessità, perché El Zuhrî riferisce che il Profeta – Preghiera e Salvezza siano su di lui – ricorse ad alcuni ebrei durante la battaglia di Khaybar che aveva
(3-11-11 page )22 Âli ‘Imrân v.118-120
luogo durante l'anno 9 dell'Egira. Allo stesso modo, Safwan partecipò alla battaglia di Hunayn, anche se era un politeista. Esempio di estrema necessità: se i miscredenti sono più numerosi e sono temuti, purché scelgano le decisioni giuste nei confronti dei musulmani. Altrimenti, se non vi è necessità, è vietato farsi aiutare da un non credente, perché non si può essere al sicuro dai suoi inganni e dalla sua malvagità, a causa della sua natura.
(4-1-1 page )L'emigrazione (Hijrah) consiste nel lasciare i paesi dei miscredenti per i paesi dei musulmani - con l'obiettivo di fuggire per preservare la propria religione.
(4-1-2 page )L'emigrazione sopra definita e per lo scopo suddetto resterà un obbligo fino al giorno in cui il sole sorgerà a Occidente e arriverà l'Ora. Inoltre, il Profeta ( ) si dissociò da ogni musulmano residente tra i politeisti. Di conseguenza, è vietato ai musulmani risiedere nei paesi dei miscredenti, ad eccezione di coloro che non hanno i mezzi per emigrare o di coloro la cui residenza presenta un beneficio religioso, come la chiamata alla religione di 'Allah e la sua diffusione . Allah l’Altissimo ha detto: “Coloro che hanno fatto del male a se stessi, gli Angeli porteranno via le loro anime, dicendo: “Dove eri? "
(sulla tua religione) - "Siamo stati costretti sulla Terra", hanno detto. Allora gli Angeli diranno: “La Terra di Allah non era abbastanza grande perché tu potessi emigrare? ”
Questi sono infatti coloro il cui rifugio è l'Inferno. E che brutta destinazione! Ad eccezione dei deboli: uomini, donne e bambini, incapaci di provvedere a se stessi e che non trovano alcuna via d'uscita: a questi Allah concede il perdono. Allah è Misericordioso e Perdonatore. »23
(4-2-1 page )Allah l’Altissimo ha detto: “Gli uomini e le donne credenti sono alleati gli uni degli altri” 24
(4-2-2 page )Diceva anche: «E se ti chiedono aiuto in nome della religione, allora tocca a te aiutarli, ma non contro un popolo al quale sei legato da un patto»25.
(4-3-1 page )Il Profeta (pace su di lui) disse: “In termini di amicizia, solidarietà e misericordia reciproca, i musulmani sono come un corpo solo: quando un singolo membro si lamenta di qualche disturbo, tutto il corpo ne soffre. febbre e insonnia. Disse anche: “Il credente è per il credente come i muri di un edificio: si rafforzano a vicenda” e il Profeta () unì le dita di entrambe le mani.
(4-3-2 page )23 An-Nisâ v.97-99
24 At-Tawbah v.71
25 Al-Anfâl v.72
(4-4-1 page )Il Profeta () disse: "Nessuno di voi raggiungerà la fede perfetta finché non desidera per suo fratello ciò che desidera per se stesso". 26. Diceva anche: «Il musulmano è fratello del musulmano: non lo disprezza, né lo tradisce, né lo consegna (al nemico). Il fatto stesso che un musulmano disprezzi suo fratello è già abbastanza malvagio.
L'intera persona del musulmano è sacra: il suo sangue, i suoi beni e il suo onore”
Disse anche: “Non odiatevi a vicenda, non discutete, non indulgete in
esagerazione, non soppiantatevi a vicenda nell'acquisto di beni e siate fratelli, servitori di Allah”
(4-5-1 page )Allah l’Altissimo ha detto: “O voi che credete! Un gruppo non si prenda gioco di un altro gruppo: forse sono migliori di loro. E che le donne non si prendono gioco delle altre donne: forse sono migliori di loro. Non denigratevi a vicenda né lanciatevi soprannomi (offensivi) a vicenda. Che brutta parola è “perversione” quando hai già fede. E chi non si pente... Questi sono gli ingiusti. O tu che hai creduto! evitare di speculare troppo [sugli altri] perché alcune delle congetture sono peccaminose. E non spiare; e non parlate male l'uno dell'altro. Qualcuno di voi vorrebbe mangiare la carne del proprio fratello morto? (No!) lo odierai. E temi Allah. Perché Allah è Grande Accettazione del pentimento, Misericordiosissimo. »27
(4-6-1 page )A differenza degli ipocriti che stanno al fianco dei credenti nelle situazioni facili e piacevoli, ma che li trascurano nelle situazioni difficili e dolorose.
Allah l'Altissimo ha detto: “Rimangono in attesa di te; se ti arriva una vittoria da parte di Allah, dicono: “Non eravamo con te? ”; e se c'è qualche vantaggio per i miscredenti. Dicono loro: “Non vi abbiamo imposto le mani per allontanarvi dai credenti? “Così Allah giudicherà tra voi nel Giorno della Resurrezione. E Allah non darà mai il sopravvento ai miscredenti sui credenti. »28
(4-7-1 page )26 Riportato da Al-Bukhâri, capitolo El Îmâne (13) e capitolo musulmano El Îmâne (45)
27 Al-Hudjurât v.11-12
28 An-Nisâ v.141
Troviamo in un hadith Qudsî: “La Mia misericordia raggiungerà necessariamente coloro che si visitano l’un l’altro cercando la Mia soddisfazione”. In un altro hadith: “Un uomo ha visitato uno dei suoi fratelli in Allah. Allah allora mandò un angelo sulla sua strada che lo interrogò: 'Dove stai andando così?' così?" 'No, il fatto è che lo amo in Allah'.
L'angelo allora gli disse: 'Allah mi ha mandato da te per informarti che ti ama come tu
hai amato questo fratello per Allah'"
(4-8-1 page )Non deve quindi sostituirli nelle loro vendite, né fare offerte superiori a un prezzo già concordato, né chiedere la mano di una donna già sollecitata da un altro musulmano, né sostituirli in alcuna transazione consentita che abbiano già avviato.
(4-8-2 page )Il Profeta () disse: "Nessuno di voi sostituisca il fratello nelle vendite, né chieda la mano di una donna già sollecitata da lui". Troviamo in un’altra versione: “né superare un’offerta su un prezzo già concordato”
(4-9-1 page )Secondo le parole del Profeta ( ): "Non è uno di noi che non rispetta il più anziano e non ha misericordia del più giovane".
(4-9-2 page )Disse anche: “Attraverso chi pensi che Allah ti conceda la vittoria e il sostegno se non attraverso il più debole tra voi? »
(4-9-3 page )Allah l’Altissimo ha detto: “Sii paziente [rimanendo] con coloro che invocano il loro Signore mattina e sera, desiderando il Suo Volto. E non si stacchino i tuoi occhi da essi, cercando (il falso) fulgore della vita quaggiù” 29
(4-10-1 page )Allah l’Altissimo ha detto: “E chiedi perdono per i tuoi peccati, così come per i credenti e le donne credenti” 30
(4-10-2 page )Ha detto anche: «Signore, perdona a noi e ai nostri fratelli che ci hanno preceduto nella fede» 31
(4-10-3 page )Per quanto riguarda la parola divina: “Allah non vi vieta di essere benevoli ed equi verso coloro che non vi hanno combattuto per la religione e non vi hanno espulso dalle vostre case. Perché Allah ama i giusti. » 32, ciò significa che i miscredenti che si astengono dal causare danno ai musulmani, evitando di combatterli e scacciandoli dalle loro case, riceveranno in cambio dai musulmani benevolenza ed equità di un punto da un punto di vista materiale punto di vista, senza amarli con il cuore, perché Allah ha detto: “essere benevoli ed equi” ma non ha detto: “essere loro alleati e amarli”.
(4-10-4 page )29 Al-Kahf v.28
30 Muhammad v.19
31 Al-Hashr v.10
32 Al-Mumtahanah v.8
(4-10-5 page )Questo versetto è paragonabile a quello riguardante i genitori non credenti: “E se entrambi ti costringono ad associare a me ciò di cui non hai conoscenza, allora non obbedire loro; ma tieni loro buona compagnia quaggiù. E segui la strada di coloro che ritornano a Me” 33
(4-10-6 page )Inoltre, la madre di Asma – che era miscredente – andò da sua figlia per mantenere i suoi legami di parentela. Asmâ chiese quindi il permesso al Profeta () di rispondere alla richiesta di sua madre. Le disse: "Mantieni quindi i legami di parentela con tua madre". Ma Allah l'Altissimo ha anche detto: "Non troverete tra le persone che credono in Allah e nell'Ultimo Giorno, che prendano come amici coloro che si oppongono ad Allah e al Suo Messaggero, anche se sono i loro padri, i loro figli..." 34
(4-10-7 page )Quindi mantenere i legami familiari e provvedere ai bisogni materiali è una cosa, e provare amore per il non credente è un’altra. Infatti, il mantenimento dei legami di parentela e la dimostrazione di un comportamento nobile spingono il miscredente ad abbracciare l’Islam. È quindi un mezzo di predicazione, a differenza dell'amore e dell'alleanza che implicano approvazione e soddisfazione per lo stato in cui si trova il non credente, per il fatto che non si crede non invita ad abbracciare l'Islam.
(4-10-8 page )Inoltre, il divieto di allearsi con i miscredenti non significa che è vietato avere scambi con loro, come transazioni commerciali consentite, l'importazione di beni e prodotti utili, o l'atto di trarre vantaggio dalla loro esperienza e le loro invenzioni.
(4-10-9 page )Pertanto, il Profeta ( ) impiegò Ibn Urayqit Al-Laythî – che era un miscredente – come guida e accettò prestiti da alcuni ebrei.
(4-10-10 page )Inoltre, i musulmani non hanno mai smesso di importare beni e prodotti dai miscredenti, perché questa è solo una transazione commerciale per la quale non dobbiamo loro alcuna grazia e questo non è un favore che ci stanno facendo.
(4-10-11 page )Inoltre, queste transazioni non generano il loro amore e la loro alleanza, perché Allah ha reso obbligatorio per i credenti l'amore e la loro alleanza, così come ha reso obbligatorio odiare i miscredenti e rispettarli. come nemici.
(4-10-12 page )Allah l'Altissimo ha detto: “Coloro che hanno creduto, sono emigrati e hanno combattuto con i loro beni e il loro popolo sulla via di Allah, così come coloro che hanno dato loro rifugio e aiuto, questi sono alleati gli uni degli altri. »35
(4-10-13 page )Inoltre nella stessa sura Allah l'Altissimo dice: “E coloro che non credono sono alleati gli uni degli altri. Se non lo farete [rompendo i legami con gli infedeli], ci sarà discordia e grande disordine sulla Terra. »36
(4-10-14 page )33 Luqmân v.15
34 Al-Mudjâdalah v.22
35 Al-Anfâl v.72
36 Al-Anfâl v.73
(4-10-15 page )El Hâfidh Ibn Kathîr ha detto: “Il significato della parola divina “Se non agite così [rompendo i legami con gli infedeli], ci sarà discordia sulla terra e grande disordine”: è che se non lo fate Se non lo fate allontanatevi dai politeisti e alleatevi con i non credenti, apparirà tra il popolo una grande discordia, cioè la confusione (nella distinzione tra i due gruppi) e l'assimilazione dei credenti ai non credenti, che causerà tra gli uomini un disordine diffuso, immenso ed esteso…”
Aggiungo: questo è purtroppo ciò che sta accadendo in questi giorni… ed è da Allah il cui aiuto imploriamo.
(5-0-1 page )In termini di alleanza e disconoscimento, le persone si dividono in tre categorie:
(5-1-1 page )Sono i credenti sinceri tra i Profeti, i veritieri, i martiri e i pii.
(5-1-2 page )Alla loro testa c'è il Profeta ( ) al quale dobbiamo un amore ancora più grande di quello che proviamo per noi stessi, per i nostri figli, per i nostri genitori e per l'intera umanità.
(5-1-3 page )Dopo il Profeta ( ) vengono le sue mogli, madri dei credenti, i membri virtuosi della sua famiglia, i suoi nobili compagni, e in particolare i califfi ben guidati, il resto dei dieci compagni promessi al paradiso, gli Emigranti (Muhâdjirûn), gli Ausiliari (Ansâr), i
partecipanti alla battaglia di Badr, coloro che prestarono giuramento di fedeltà durante la
Giuramento di Ar-Ridwân e il resto dei Compagni, che Allah sia soddisfatto di tutti loro.
(5-1-4 page )Dopo di loro vengono i Seguaci (Tâbi’ûn), le generazioni onorevoli, e i predecessori e gli Imam di questa comunità, come i quattro Imam.
(5-1-5 page )Allah l’Altissimo ha detto: “E [appartiene anche] a coloro che vennero dopo di loro dicendo: “Signore, perdona noi e i nostri fratelli che ci hanno preceduto nella fede;
e non mettere nei nostri cuori alcun risentimento per coloro che credono. Signore, tu sei compassionevole e misericordioso”. »37
(5-1-6 page )Inoltre, chi ha fede nel suo cuore non può odiare i Compagni e i predecessori di questa comunità.
(5-1-7 page )Infatti, coloro che li odiano sono i fuorviati, gli ipocriti e i nemici dell'Islam come gli Sciiti e i Kharijiti, che Allah ci risparmi da loro.
(5-2-1 page )Questi sono i miscredenti assoluti, tra gli empi, i politeisti, gli ipocriti, i rinnegati e gli atei, senza alcuna distinzione.
(5-2-2 page )Ciò è in accordo con il detto di Allah l’Altissimo: “Non troverete tra le persone che credono in Allah e nell’Ultimo Giorno, che prendano come amici coloro che si oppongono ad Allah e al Suo Messaggero, siano essi i loro padri, i loro figli , i loro fratelli o persone della loro tribù” 38
(5-2-3 page )37 Al-Hashr v.10
(5-2-4 page )Allah l’Altissimo ha anche detto, accusando gli ebrei: “Vedete molti di loro allearsi con i miscredenti. Quanto è davvero malvagio ciò che le loro anime hanno preparato per se stesse, così da incorrere nell'ira di Allah, ed è nel tormento che rimarranno per sempre. Se credessero in Allah, nel Profeta e in ciò che è stato fatto scendere su di lui, non prenderebbero questi miscredenti come alleati. Ma molti di loro sono perversi. »39
(5-3-1 page )Pertanto, amore e inimicizia si uniscono per questo tipo di persone che sono i peccatori tra i credenti. Li amiamo per la fede che li anima, ma li odiamo per la loro disobbedienza di livello inferiore all'incredulità e al politeismo.
(5-3-2 page )Inoltre, l’amore che proviamo per loro implica che li consigliamo e condanniamo le loro azioni. Non è quindi lecito tacere sulle loro trasgressioni, ma spetta piuttosto a noi condannare i loro misfatti, comandare loro di fare il bene e vietare loro di fare il male. A loro vengono applicati punizioni legali e rimproveri, finché non si astengono dal disobbedire ad Allah e si pentono di aver commesso tali peccati.
(5-3-3 page )Ma non dobbiamo – da un lato – odiarli assolutamente e sconfessarli come dicono i Kharijiti di chi commette un peccato grave, inferiore al politeismo.
D'altra parte, non dobbiamo amarli e allearci con loro in modo assoluto, come dicono i
Murdji'ah. È quindi opportuno attenersi alla giusta misura come abbiamo spiegato, e questa è la via dei sunniti (Ahl Sunnah Wal Djamâ'ah.)
(5-3-4 page )L'amore per Allah e l'odio per Lui sono una delle più forti ancore della fede. Tanto più che nel Giorno della Resurrezione l'essere umano si unirà a coloro che ama, come racconta un hadith.
(5-3-5 page )Purtroppo, i tempi sono cambiati, al punto che la maggior parte delle alleanze e delle inimicizie tra i popoli si basano sui beni di questo mondo. Pertanto, chiunque aspiri a raggiungere uno dei beni materiali di questo mondo troverà molti alleati, anche se è un nemico di Allah, del Suo profeta e della religione dell'Islam.
(5-3-6 page )E chiunque non abbia le stesse ambizioni troverà molti nemici che non smetteranno di tormentarlo e di disprezzarlo per la minima ragione, anche se questa persona è un alleato di Allah e del Suo profeta.
(5-3-7 page )Ibn 'Abbas ha detto a questo proposito: "Amare per Allah, odiare per Allah, allearsi per Allah, rinnegare per Allah: così si raggiunge la santità presso Allah.. Ma
oggi" Oggi – ahimè – il la maggior parte dei rapporti di fraternità che collegano le persone si basano sugli affari di questo mondo. Ma questo non porterà loro nulla di buono” 40
(5-3-8 page )38 Al-Mudjâdalah v.22
39 Al-Mâidah v.80-81
(5-3-9 page )Abu Hurayrah – che Allah sia soddisfatto di lui – disse: Il Profeta () disse: “Allah l’Altissimo ha detto:
‘Chiunque prende uno dei miei alleati come nemico, gli dichiaro guerra’” 41
(5-3-10 page )Gli individui più feroci nella guerra contro Allah sono coloro che provano inimicizia per i compagni del Profeta (), li insultano e li denigrano.
(5-3-11 page )Ma il Profeta () disse: “Temi Allah riguardo ai miei Compagni! Temi Allah per i miei Compagni! Che non siano il bersaglio dei vostri attacchi, perché chi fa del male a loro, fa del male a me, e chi fa del male a me, fa del male ad Allah, e chi fa del male ad Allah, sarà punito meno » 42.
(5-3-12 page )E l'inimicizia verso i Compagni e la loro offesa è diventata una religione e un credo tra certe sette fuorviate.
(5-3-13 page )Cerchiamo la protezione di Allah dalla Sua ira e dalla Sua punizione dolorosa, proprio come cerchiamo il Suo perdono e la Sua protezione. Possa Allah concedere le Sue preghiere, i suoi saluti e le Sue benedizioni al nostro Profeta Muhammad, alla sua famiglia e ai suoi compagni.
(5-3-14 page )40 Segnalato da Ibn Djarîr
41 Segnalato da El-Bukhârî
42 Segnalato da At-Tirmidhi e altr